Gli incontri dell’edizione 2022-2023 saranno organizzati in PRESENZA e in contemporanea VIDEOCONFERENZA
(nel rispetto di tutti, disdici, se non potrai essere presente)
Dall’app eventbrite:
Dal sito web www.eventbrite.it:
Per informazioni, scrivere all’indirizzo:
L’undicesima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta”
cercherà di portare interrogativi sui VALORI e sugli IDEALI di noi genitori, dei nostri figli, delle famiglie e della società in cui viviamo OGGI e in cui vogliamo che i nostri figli crescano consapevolmente, per essere loro stessi le FAMIGLIE e la SOCIETA’ di DOMANI.
Nella società aperta e pluralista non esistono più valori riconosciuti da tutti. I genitori si trovano a tentare strade nuove, ad aprire percorsi inediti nell’intimità familiare come nella pratica educativa. Che cosa sarebbe la vita senza amore? Che cosa sarebbe la famiglia senza l’educazione? Non si può amare “a vuoto”, senza cioè pratiche di vita e costumi. Non si può educare “a vuoto”, senza regole, valori e tradizioni. Viviamo nella società delle libertà: educare in questo nuovo mondo è la fatica e la gloria dei nuovi genitori.
Il percorso di formazione di questa edizione toccherà gli specifici temi delle regole, dell’affrontare le perdite, del mondo videoludico, dell’identità di genere, delle relazioni affettive e della sessualità nell’era digitale: partendo da questi temi, e parlando di valori e ideali, ci chiederemo se il nostro ruolo di genitori ci richieda di adeguarci ai tempi o di sfidarli.