Posts by wp_3604773

Settimana della Famiglia 2023

marzo 18th, 2023 Posted by News 0 thoughts on “Settimana della Famiglia 2023”

Settimana della Famiglia 2023 – Forum delle Associazioni Familiari Regione Piemonte.

 

Dal 24 marzo al 2 aprile 2023 a Torino e cintura ogni giorno uno o più eventi promossi dalle associazioni aderenti al Forum per promuovere e sostenere le famiglie.

Un ricco calendario di eventi, il cui programma è stato messo in cantiere con l’obiettivo di promuovere la bellezza e l’unicità del «fare famiglia».

Scarica il programma completo.

Visualizza il programma completo sul sito del Forum.

Le associazioni che aderiscono all’iniziativa:

• ACCADEMIA SUZUKI TALENT CENTER
Giovani, giovanissimi e la musica
• AIART, ASSOCIAZIONE CITTADINI MEDIALI
Educare l’umanità mediale
• AIBI, ASSOCIAZIONE AMICI DEI BAMBINI
Adozione, affido e case famiglia
• AIEF ASSOCIAZIONE INFANZIA E FAMIGLIA
Salvaguardia dei diritti del’infanzia
• AIPEC IMPRENDITORI PER UN’ECONOMIA DI COMUNIONE
Coltivare la cultura del dare
• ASSOCIAZIONE COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII
Case famiglia e altri servizi
• ASSOCIAZIONE DIFAMIGLIA
Formazione sulle orme di san G. Bosco
• ASSOCIAZIONE INCONTRO MATRIMONIALE
Per migliorare il dialogo in famiglia
• ASSOCIAZIONE RETROUVAILLE
Un aiuto alla coppia in crisi
• CIF, CENTRO ITALIANO FEMMINILE
Donne, credenti e cittadine
• COLDIRETTI
Sezione Mercati
• COMUNITÀ DI GESÙ
Evangelizzazione dei vicini e dei lontani
• CONSULTA DELLE FAMIGLIE BRA
Per le politiche familiari
• FAMIGLIALCENTRO
Consulenza e formazione per la famiglia
• FAMIGLIE PER L’ACCOGLIENZA
Adozione, affido e accoglienza familiare
• MOVIMENTO FAMIGLIE NUOVE
Supporto e formazione per la famiglia
• PUNTO FAMILIA
Formazione e aiuto per la coppia e la famiglia
• SEA SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI
Servizi e solidarietà verso gli anziani
• SERMIG SERVIZIO MISSIONARIO GIOVANI
Fraternità, Missioni, Giovani
• UCID UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI
Conciliare impresa e dottrina sociale
• UFFICIO FAMIGLIA DIOCESI DI TORINO

 

 

Undicesima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” 2022-2023

settembre 17th, 2022 Posted by Eventi 0 thoughts on “Undicesima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” 2022-2023”

VALORI E IDEALI DI OGGI… FAMIGLIE E SOCIETA’ DI DOMANI

L’undicesima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” cercherà di portare interrogativi sui VALORI e sugli IDEALI di noi genitori, dei nostri figli, delle famiglie e della società in cui viviamo OGGI e in cui vogliamo che i nostri figli crescano consapevolmente, per essere loro stessi le FAMIGLIE e la SOCIETA’ di DOMANI.

Nella società aperta e pluralista non esistono più valori riconosciuti da tutti. I genitori si trovano a tentare strade nuove, ad aprire percorsi inediti nell’intimità familiare come nella pratica educativa. Che cosa sarebbe la vita senza amore? Che cosa sarebbe la famiglia senza l’educazione?  Non si può amare “a vuoto”, senza cioè pratiche di vita e costumi. Non si può educare “a vuoto”, senza regole, valori e tradizioni. Viviamo nella società delle libertà: educare in questo nuovo mondo è la fatica e la gloria dei nuovi genitori.

Il percorso di formazione di questa edizione toccherà gli specifici temi delle regole, dell’affrontare le perdite, del mondo videoludico, dell’identità di genere, delle relazioni affettive e della sessualità nell’era digitale: partendo da questi temi, e parlando di valori e ideali, ci chiederemo se il nostro ruolo di genitori ci richieda di adeguarci ai tempi o di sfidarli.

Anche quest’anno sono previsti 7 incontri: visualizza il programma completo.

Si parte VENERDI’ 14 OTTOBRE 2022, ore 21.00… per finire VENERDI’ 31 MARZO 2023

Tutti gli incontri saranno organizzati in presenza e in contemporanea videoconferenza.

Come sempre è necessario prenotarsi (seguire le istruzioni sul sito).

L’unione fa la coppia – RIPENSIAMOCI INSIEME

settembre 17th, 2022 Posted by Eventi 0 thoughts on “L’unione fa la coppia – RIPENSIAMOCI INSIEME”

L’UNIONE FA LA COPPIA – RIPENSIAMOCI INSIEME

“L’unione fa la coppia: ripensiamoci insieme”, si tratta di un  secondo momento di confronto e riflessione per tutte le coppie che hanno partecipato alle scorse edizioni del progetto “L’unione fa la coppia”, sarà un’occasione per riprendere gli argomenti trattati tra i più significativi e, perchè no, accogliere  nuovi stimoli e suggestioni in tre incontri che stiamo preparando con la Dott.ssa Alessandra Milighetti e che si terranno il 20 ottobre – 3 novembre e 17 novembre presso Grugliasco.

DETTAGLI QUI

MODULO DI ISCRIZIONE QUI

Decima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” 2021-2022

settembre 26th, 2021 Posted by Eventi 0 thoughts on “Decima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” 2021-2022”

ESSERE PRONTI…

La decima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” sarà la terza consecutiva ad essere toccata dall’emergenza sanitaria Covid-19. Anche quest’anno vogliamo “essere pronti”: se le normative vigenti ce lo consentiranno, ci incontreremo di persona, ma chi non se la sentirà potrà comunque seguirci da casa; altrimenti ci vedremo tutti in videoconferenza, ma ci vedremo ancora, perché ancora i nostri figli avranno bisogno di noi!

Noi, genitori imperfetti, possiamo e dobbiamo “essere pronti”:
– ad andare oltre le problematiche sociali che l’emergenza sanitaria ha generato, che hanno avuto e avranno impatti significativi sulle famiglie del nostro territorio;
– a trasformare una grave crisi in un’opportunità di crescita. Questo in particolare per i nostri adolescenti, a cui in questa edizione sarà riservato un maggiore spazio ed una maggiore attenzione, perché riteniamo che loro più degli altri siano stati travolti e profondamente provati dalla situazione;
– a comprendere e ad agire il nostro ruolo di genitori per sostenere la crescita dei nostri ragazzi, verso il loro futuro.

Anche quest’anno sono previsti 7 incontri: visualizza il programma completo.

Si parte VENERDI’ 15 OTTOBRE 2021, ore 21.00… per finire VENERDI’ 25 MARZO 2022

Emergenza Covid-19: tutti gli incontri saranno organizzati in presenza (con posti limitati e nel rispetto delle normative vigenti) e in contemporanea videoconferenza (anche in questo caso a posti limitati). Come sempre è necessario prenotarsi (seguire le istruzioni sul sito).

Famiglialcentro: il Bilancio Sociale 2020

aprile 18th, 2021 Posted by News 0 thoughts on “Famiglialcentro: il Bilancio Sociale 2020”

Cosa stiamo facendo per le famiglie del territorio

condividiamo con te il bilancio sociale 2020 dell’Organizzazione di Volontariato FAMIGLIALCENTRO,
che racconta tutto ciò che la nostra associazione ha fatto nel 2020 e negli anni precedenti:

https://www.famigliacentro.it/bilancio-sociale-2020

In breve sintesi, cosa ha fatto Famiglialcentro in 9 anni di vita?

  • oltre 170 famiglie in difficoltà seguite in consulenza familiare
  • oltre 2.300 genitori raggiunti da “Essere genitori, un’arte imperfetta” e dagli altri percorsi per genitori.
  • circa 100 famiglie incontrate nei corsi dedicati alle coppie, di cui 29 famiglie nel nuovo percorso “L’unione fa la coppia”

Tutto gratuitamente…con le sole forze del volontariato.

Famiglialcentro con il Centro per le Famiglie territoriale

gennaio 2nd, 2021 Posted by News 0 thoughts on “Famiglialcentro con il Centro per le Famiglie territoriale”

I Centri per le Famiglie

sono servizi istituiti dalla Regione Piemonte per affiancare le
famiglie nel loro ruolo educativo, sociale e di cura in tutti i passaggi evolutivi del ciclo di vita,
sostenendo in particolare la genitorialità a fronte di eventi critici inaspettati.

I Centri per le Famiglie forniscono informazioni, consulenza e servizi, per sostenere le famiglie,
sia nella formulazione del proprio fabbisogno, sia nella ricerca della risposta più adeguata,
attraverso la rete dei servizi territoriali». (Regione Piemonte)

 

Il Centro per le Famiglie del COS estende la propria territorialità nei Comuni di Collegno,
Grugliasco, Rivoli, Rosta e Villarbasse ed ha all’attivo due Sedi, di cui

una è in Via Capra 27 – Rivoli (TO)

e l’altra è sita in Via Fratel Prospero 41 – Grugliasco (TO).

Dal 2021 partiranno le nuove proposte del terzo settore che troveranno spazio all’interno del
Centro. Insieme con una serie di cooperative e associazioni, tra cui Famiglialcentro, il Centro per le Famiglie COS
intende offrire risposte concrete alle diverse esigenze delle famiglie rilevate sul territorio.

Di seguito potrete trovare l’elenco delle attività in programma per il prossimo biennio
2021/2022.

Per info: centrofamiglie@cisarivoli.it – tel. 011.950.14.70

https://www.facebook.com/centrofamiglierivoli

 

Anche a Grugliasco una sede di Famiglialcentro

novembre 30th, 2020 Posted by News 0 thoughts on “Anche a Grugliasco una sede di Famiglialcentro”

La Città di Grugliasco

con cui da anni Famiglialcentro collabora in modo costruttivo, per venire incontro alla temporanea inagibilità della sede operativa dell’associazione, ma anche in ottica di garantire alla popolazione un importante servizio sul territorio, ha autorizzato Famiglialcentro a svolgere il servizio di consulenza alla persona, rendendo disponibile, dal mese di giugno 2020, un locale comunale presso la

CITTA’ DELLA CONCILIAZIONE

Via Fratel Prospero 41 – 10095 Grugliasco (TO).

Superata la fase di inagibilità causa Covid-19, ad agosto 2020 è ripreso anche il servizio presso la sede operativa storica, che continua ad essere in

Via Roma 102 – 10093 Collegno (TO).

Doppia sede, stessa sostanza: noi siamo sempre a servizio delle famiglie del nostro territorio, con la stessa voglia, la stessa disponibilità, la stessa competenza.

Famiglialcentro: il Bilancio Sociale 2019

novembre 9th, 2020 Posted by News 0 thoughts on “Famiglialcentro: il Bilancio Sociale 2019”

Cosa stiamo facendo per le famiglie del territorio

condividiamo con te il bilancio sociale 2019 della Associazione di Volontariato FAMIGLIALCENTRO,
che racconta tutto ciò che la nostra associazione ha fatto nel 2019 e negli anni precedenti:

http://www.famiglialcentro.it/bilancio-sociale-2019

In breve sintesi, cosa ha fatto Famiglialcentro in 8 anni di vita?
– oltre 160 famiglie in difficoltà seguite in consulenza familiare
– circa 75 famiglie incontrate nei corsi dedicati alle coppie, di cui 16 famiglie nel nuovo percorso “L’unione fa la coppia”
– oltre 2.000 genitori raggiunti da “Essere genitori, un’arte imperfetta” e dagli altri percorsi per genitori.

Tutto gratuitamente…con le sole forze del volontariato.

Nona edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” 2020-2021

settembre 22nd, 2020 Posted by Eventi 0 thoughts on “Nona edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” 2020-2021”

ANDARE OLTRE…

La nona edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” vuole “Andare oltre…”

Andare oltre… il Covid-19, che ha forzato le famiglie a rimodulare la quotidianità e a rivedere spazi e tempi di vita, interessando non solo questioni logistiche e organizzative, ma anche relative alla vita interiore: emozioni, ansie, senso di impotenza. Approfittare di questo tempo vuol dire considerarlo come una sfida ma anche come un’opportunità evolutiva: mettersi in discussione, rifondarsi e ripartire con nuovi strumenti per tutti noi, genitori e figli.

Andare oltre… ciò che siamo sempre stati: persone, coppie, genitori imperfetti, ma pronti ad essere parte viva e responsabile della società, nella e con la nostra famiglia, nella vita di ogni giorno.

Anche quest’anno sono previsti 7 incontri: visualizza il programma completo.

Si parte VENERDI’ 9 OTTOBRE 2020, ore 21.00… per finire VENERDI’ 26 MARZO 2021

Emergenza Covid-19: tutti gli incontri saranno organizzati in presenza (con posti limitati e il rispetto delle normative vigenti) e in contemporanea videoconferenza (anche in questo caso a posti limitati). Come sempre è necessario prenotarsi (seguire le istruzioni sul sito).

Grazie a chi ci ha donato il suo 5×1000

luglio 22nd, 2020 Posted by News 0 thoughts on “Grazie a chi ci ha donato il suo 5×1000”

Pubblicati i beneficiari del contributo 5×1000 per l’anno 2019

Il 22 luglio 2020 sono stati pubblicati dall’agenzia delle Entrate gli elenchi dei destinatari i quali è stato concesso il contributo 5×1000 relativo all’anno 2019.

GRAZIE

alle 99 persone che con la propria firma hanno sostenuto Famiglialcentro

donando di fatto 3.254,33€ con cui la nostra associazione attuerà i progetti per le famiglie del territorio nell’anno 2020-2021.